Alla Cittadella degli Artisti una retrospettiva dedicata al regista David Lynch, voce originalissima e unica del cinema contemporaneo. Venerdì 21 febbraio a Molfetta il primo dei due appuntamenti della rassegna, che propone anche film in lingua originale con sottotitoli in italiano. Un omaggio a un artista visionario e poliedrico nell’anno della sua scomparsa.
Alle ore 18 apre la retrospettiva The straight story – Una storia vera, un film pietra angolare della cinematografia di Lynch, dove ribalta tutti i propri luoghi, oggetti e personaggi volgendoli al solare senza sostituirne nemmeno uno. La trama vede protagonista un uomo anziano che vuole raggiungere il fratello per fare pace con lui, ma ha solo un modo per farlo: prendere un piccolo trattore e attraversare mezza America.
Alle ore 20.30 in proiezione Lost Highway (in lingua originale e sottotitolato). Un noir complesso e vertiginoso, affacciato sugli abissi della follia. Nodo centrale della narrazione sono alcune riprese video che mostrano il sassofonista Fred Madison e sua moglie Renée prima in atteggiamenti molto intimi, poi Fred che uccide la moglie.
La rassegna prosegue poi il 7 marzo con le proiezioni di Mulholland drive e The elephant man.
Biglietto per singola proiezione 5 euro, disponibile online su cinemacittadella.it e al botteghino della Cittadella degli artisti (via Bisceglie 775, Molfetta), attivo dalle ore 17 e chiuso il lunedì. Prevista anche la possibilità di usufruire della promozione #Cittadellacard per l’acquisto a prezzo scontato per quattro, sei, otto ingressi o dieci alle proiezioni. Accettate Carta docente e Carta Giovani nazionale. Per info si può chiamare il numero 392 16 38 782.
Cine Cittadella è un progetto a cura della Società cooperativa Teatri di Bari.