Prima sconfitta per il Molfetta Calcio sotto la gestione tecnica di Armando Nocerino. Nel derby del “Poli” contro il Bisceglie, i biancorossi vengono puniti dalla rete di Pablo Aguilera (al debutto in maglia nerazzurra) al tramonto della prima frazione. Generosa ma poco incisiva la reazione di Caballero e compagni nella ripresa.

Le formazioni. Nell’iniziale 3-5-2 biancorosso Moccia affianca Caballero in prima linea, sul fronte opposto Di Meo opta per il 4-2-3-1, con l’innesto fin dal 1’ di Aguilera in qualità terminale avanzato, con il tridente formato da Carullo, Pulpito e Kone a rimorchio.
Avvio spigliato ed intraprendente per l’undici stellato. Al 5’ Lutzardo sventa in angolo il destro di Aguilera da buona posizione. Al 9’ Kone s’incunea per vie centrali prima di imbeccare lo spagnolo, il cui tentativo in diagonale è respinto dall’estremo di casa. Passano 2’ e Lutzardo è daccapo chiamato in causa dalla rasoiata del nerazzurro Martinez da oltre 20 metri. Gli ospiti accarezzano ancora il vantaggio al 17’: Aguilera si fa strada tra le maglie biancorosse e poi suggerisce a destra per Kone, che si ritrova a tu per tu con Lutzardo, quest’ultimo decisivo nel chiudere lo specchio all’ivoriano in disperata uscita.

Al 25’ Aguilera beneficia di un’altra chance nel cuore dell’area molfettese, ma indirizza di un soffio sulla destra della porta. L’unica opportunità dei padroni di casa nella prima frazione arriva al 29’ con uno shoot dalla distanza di Ruggiero ad oltrepassare la traversa. Nel finale di frazione il Bisceglie torna ad accelerare: al 36’ Aguilera arpiona all’altezza del dischetto un tiro rimpallato di Kone, ma calcia centralmente in precaria coordinazione, mentre al 42’ Aguilera non sbaglia incornando sottomisura il tiro dalla bandierina di Martinez per il meritato vantaggio degli stellati con cui si va all’intervallo.

Ripresa dai ritmi blandi e con gioco decisamente più spezzettato. Il primo spunto arriva solo dopo 18’ con il colpo di testa centrale di Romio facile preda di Baietti. A metà tempo Di Meo butta nella mischia Forbes, Pedrini, Cutrignelli e Colella, ma il Bisceglie mostra maggiore fatica nella costruzione della manovra. Al 31’ il sinistro dal limite di Moccia mette i brividi a Baietti perdendosi di poco a lato, mentre sul fronte opposto al 36’ Ciurlo suggerisce per Pedrini, la cui soluzione a rete è neutralizzata dalla gamba di un difensore biancorosso. La contesa si ravviva di fatto nel segmento finale: al 43’ Moccia sfugge alla distratta retroguardia ospite e dal fondo apparecchia per Caballero, la cui girata da ottima posizione non inquadra lo specchio per il disappunto del “Poli”. Un tentativo per parte nel recupero: al 49’ il sinistro di Vino dai 25 metri trova l’attenta risposta di Baietti che si distende e blocca, infine sul capovolgimento è Cutrignelli a cestinare il raddoppio solo dinanzi a Lutzardo. Al triplice fischio del vicentino Cazzavillan è dunque il Bisceglie ad esultare per la seconda vittoria di fila sotto la gestione Di Meo, mentre nell’area antistante gli spogliatoi si è registrato uno schietto faccia a faccia tra calciatori e tifosi del Molfetta per approfondire le ragioni di una situazione sempre più complicata.
Nel turno infrasettimanale di giovedì il Molfetta renderà visita al Foggia Incedit, mentre i nerazzurri completeranno il girone d’andata con il match di fronte al Gallipoli, in programma allo “Scirea” di Bitritto.

TABELLINO
MOLFETTA-BISCEGLIE 0-1

MOLFETTA (3-5-2): Lutzardo; Romanelli, Luis Alberto, Vino; Romio, Ruggiero (6’ st Potenza), De Marco (46’ st Colamesta), Camara, Esposito; Caballero, Moccia. A disp. Del Rosso, Tupputi, Lafronza, Mastrorilli, Rizzi, Carlucci, Leuzzi. All. Nocerino.

BISCEGLIE (4-2-3-1): Baietti; Taccogna, Di Fulvio, Visani, Ciurlo; Martinez, Stefanini; Koné (22’ st Pedrini), Pulpito (22’ st Cutrignelli), Carullo (44’ st Palazzo); Aguilera (22’ st Forbes). A disp. Bux, Lella, Gomes, Latorre, Ferracci, Colella. All. Di Meo.

ARBITRO: Cazzavillan di Vicenza.

ASSISTENTI: Prigigallo di Bari e Nasca di Barletta.
RETE: 42’ Aguilera
NOTE: Angoli 1-7; Recupero: pt 1’; st 5’.
AMMONITI: Camara, Aguilera, Romanelli, Pulpito, Vino, Carullo.