“Salvatore Salvemini. Alle radici della pittura” è il titolo della nuova mostra temporanea organizzata dal Museo diocesano di Molfetta.
Salvatore Salvemini (1925-2006) è stato insegnante di storia dell’arte di molte generazioni di studenti molfettesi, ma ancora di più è stato uno degli artisti che ha innovato la rappresentazione della natura e l’analisi dell’uomo, scostandosi dal semplice figurativismo dei primi decenni del Novecento nella pittura locale.
In occasione del centenario dalla nascita del pittore, la Fondazione Museo Diocesano, in accordo con la famiglia Salvemini, i cui eredi hanno fortemente voluto celebrare l’artista, e con il patrocinio e sostegno della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi e il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Molfetta, saranno esposte più di 30 opere pittoriche che coprono un arco temporale che va dagli anni Quaranta ai primi anni 2000, selezionate dai due curatori Gaetano Centrone e Ignazio Gadaleta.
L’esposizione si terrà dal 22 novembre 2024 al 26 gennaio 2025, dal martedì al venerdì (dalle 17.00 alle 20.00), sabato e domenica (dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 20.00). Ingresso libero.